Il punto d’incontro tra eccellenze siciliane, buyer internazionali e istituzioni.

12 – 13 Settembre 2025

Splendid Hotel La Torre

Mondello, Palermo

Cos’è l’Isola del Tesolio

l’isola del Tesolio mira a valorizzare il tessuto produttivo oleario siciliano attraverso un programma strutturato di internazionalizzazione, incoming di operatori del settore, visite aziendali e incontri B2B. L’obiettivo è favorire l’accesso ai mercati esteri per le produzioni olivicole a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP), rafforzando la presenza commerciale delle imprese siciliane e promuovendo modelli produttivi sostenibili e innovativi. Promosso dal CO.FI.OL. (Consorzio della Filiera Olivicola), il progetto intende creare connessioni strategiche tra produttori, buyer internazionali e operatori del settore, valorizzando l’intera filiera attraverso eventi di networking e iniziative di marketing mirate.

MISSION

valorizzare la filiera olivicola e agroalimentare siciliana.

Target

aziende, buyer, istituzioni, partner tecnici.

Programma

12 Sett.

13 Sett.

Convegno

Coltiviamo il futuro: formazione e aggregazione, ricetta vincente per la filiera olivicola siciliana

Ospiti istituzionali e relatori

Roberto Lagalla

Sindaco di Palermo

Nadia La Malfa

Moderatrice

prof. Salvatore Barbagallo

Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea

on. Edy Tamajo

Assessore delle Attività produttive

dott. Alessandro Albanese

Presidente CCIAA Palermo e Enna

dott. Salvatore Malandrino

Regional Manager Unicredit

prof. Dario Cartabellotta

Dirigente Generale Assessorato Attività produttive

Manfredi Barbera

CEO Manfredi Barbera e Figli SpA

Tavolo tecnico pomeridiano con focus sulla tecnologia e sostenibilità.

Incontri B2B
“AgriFood Connection”

Partner & Sponsor

partner istituzionali

Sponsor

partner

Vuoi partecipare all’edizione 2026?”

Compila il form sottostante e verrai ricontattato al più presto

© CO.FI.OL 2025 | C.F. e P. Iva 06017290823 | REA PA291902